Massime

"Con la virtù come guida e la fortuna come compagna"
(Cicerone)

Cerca

Ultimi Articoli

Seguimi anche su


Il mio CV

Visualizzazione post con etichetta Ottimismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ottimismo. Mostra tutti i post

domenica 24 marzo 2013

Un'altra settimana


Una settimana di tutto rispetto, piena di avvenimenti che, tuttavia, non riescono a riempire la storia, ma annaspano nella cronaca. O forse no.

mercoledì 20 marzo 2013

Quando alla Felicità si deve dedicare una "giornata internazionale"

L'Assemblea Generale dell'Onu ha deciso che, dal 2013 in poi, il 20 marzo (giorno in cui scrivo questo articolo, come "tributo" personalissimo all'iniziativa) sarebbe stata la "giornata internazionale della felicità".
Lo ha fatto con una dichiarazione solennissima, di quelle che rimangono nella storia:
La felicità e il benessere sono obiettivi universali e devono essere riconosciuti come tali dalla politica pubblica come anche la necessità di un approccio più aperto, equo e bilanciato a una crescita economica che promuova uno sviluppo sostenibile, la cancellazione della povertà e la felicità di tutte le persone.

mercoledì 31 ottobre 2012

Halloween - Strane email

Certe volte, fai una cosa semplice e poi succede qualcosa che ti lascia perplesso.
I fatti. Dopo aver pubblicato il mio precedente post, ha avuto la stramba idea di mandare una email ai miei contatti, con un messaggio molto semplice ("Un felice Halloween , senza mostri e con tante risate") e con allegata una immagine abbastanza sciocchina, senza alcuna pretesa, giusto per strappare un sorriso.


Non mi pare niente di sconvolgente. E non mi aspettavo niente di particolare. Ed invece, tra le altre, ricevo una email da un mio contatto (taccio il nome, per dovere di riservatezza) che dice:

martedì 30 ottobre 2012

Halloween


Festa pagana, festa americana, festa e basta.
In tempi come questi, non bisognerebbe andare troppo per il sottile e festeggiare quello che si può, inebriarsi, distrarsi, annientarsi (anche, o magari). 
Chè la crisi morde, e quando morde fa proprio male, senza andarci per il sottile, senza fare la schizzinosa. Le povere carni rimangono dilaniate da un  castigatore impersonale con gli occhi di ghiaccio che, indisturbato, se ne va per le città, assente, impersonale. 
Lo chiamano Spread, lo chiamano Finanza, lo chiamano Speculazione.